Si trova nella piazza Pietro Cuzzoli ed è stata costruita dopo il 1565, in conseguenza dei lavori per la realizzazione della via Diritta. La struttura è composta da un’alta arcata, contenente una semicupola, sormontata da un balconcino decorato con tre stemmi (provenienti dalla vignolesca Porta Nuova) e più precisamente: al centro quello del card.Alessandro Farnese, alla sua destra quello del ducato di Castro e Ronciglione ed a sinistra un emblema riferibile al ducato di Parma e Piacenza. Subito sotto il balconcino si trova un cornicione di stile romano con una elegante modanatura. Il tutto lavorato in peperino rosa e grigio. All’interno della fontana si trovano tre nicchie con tre maschere diverse che buttano acqua in una vasca. Ai due lati esterni della fontana vi sono due vasche uguali, ad uso lavatoio.
...continua a leggere su www.Caprarola.Info