

Caprarola, lo splendore dei Farnese
La Tuscia fin dal Duecento è stata feudo dei Farnese, che progettano una fortezza nel cuore di Caprarola. Con l’elezione di Papa Paolo III Farnese, il castello in costruzione si trasforma in una dimora patrizia, decorata da splendide grottesche e saloni in cui va in scena il fasto e la gloria della famiglia. Lo storico […]



Il miracoloso Crocifisso ligneo
Il tema della Croce è di fondamentale importanza per la fede cristiana, poiché nella Croce si riassume ed esplicita il valore dell’Incarnazione del Verbo di Dio, è il punto di contatto tra il Divino e l’Umano, tra la sofferenza e la gloria, è la manifestazione infinita e compiuta dell’Amore di Dio per l’uomo e per […]


Restauro della chiesa di S. Maria
Non solo Palazzo Farnese. Il nostro patrimonio storico-artistico, si arricchisce di nuove opere d’arte. Restaurato e presentato al pubblico dal Presidente del Centro studi e ricerche di Caprarola Luciano Passini, alla presenza dell ‘Assessore alla Cultura Olmati e di un attento pubblico il dipinto su muro che risultava nascosto da un quadro opportunamente rimosso.
