
caprarola


Tra regole e divieti… Caprarola omaggia il grande Vasco
Concerto grandioso per Alberto Rocchetti, il Lupo Maremmano, storico tastierista del mitico Vasco Rossi che insieme al gruppo Doppio Senso cover band ufficiale del Blasco hanno scaldato i cuori e le voci di migliaia di persone.
Ieri sera tre generazioni hanno assistito e condiviso il suggestivo concerto ai piedi del Palazzo Farnese di Caprarola, Rocchetti ha sfoderato tutti i grandi successi dell’intramontabile Vasco dal giovane ribelle di una Vita spericolata (1983) al romantico amatore di Come nelle favole (2017).

61ª Sagra della Nocciola
Sagra della Nocciola 2017
dal 25 agosto al 2 settembre
Programma completo della manifestazione

Vico Timelapse
Bellissimi video realizzati con la tecnica del Timelapse sul lago di Vico, complimenti a Domenico Mancini per il suo lavoro nella promozione del territorio.

Il miracoloso Crocifisso ligneo
Il tema della Croce è di fondamentale importanza per la fede cristiana, poiché nella Croce si riassume ed esplicita il valore dell’Incarnazione del Verbo di Dio, è il punto di contatto tra il Divino e l’Umano, tra la sofferenza e la gloria, è la manifestazione infinita e compiuta dell’Amore di Dio per l’uomo e per il creato.

I giusti di Caprarola
La storia di una famiglia di ebrei che si è salvata grazie a due caprolatti con la collaborazione dell’intero paese.
Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata in commemorazione delle vittime dell’Olocausto.

l’Ospedale di Caprarola
Post facebook di Adalberto Morganti
BREVE STORIA.
L’Edificio risale al XVI° secolo.
Le notizie riportate sono in gran parte desunte dalla pubblicazione del nostro storico Luciano Passini e da alcuni miei ricordi di periodi più o meno recenti riesumati dalla ormai vecchia ed instabile memoria.

Mercatini di Natale
CIF di CAPRAROLA,come ogni anno,organizza il mercatino di Natale a CAPRAROLA.
La novita’ di quest’anno e’ che si svolgera’ lungo la via principale del paese che dai caprolatti vienie chiamata:” LO DIRITTO “.

Festa dei Musei
Il primo fine settimana di luglio, in coincidenza con la XXIV Conferenza generale dell’ICOM (International Council of Museum) per la prima volta organizzata a Milano (3-9 luglio 2016), il MiBACT celebrerà questa straordinaria iniziativa – solitamente dedicata agli specialisti – dando vita alla prima edizione della “Festa dei Musei”, un grande evento nazionale alla cui realizzazione concorreranno non solo i principali musei statali, ma anche tutte le realtà pubbliche e private che desidereranno aderire.

XX Fiera Agricola e Artigianale
Il 27, 28 e 29 maggio, tre giorni dedicati alla valorizzazione agricola del territorio e dei prodotti tipici locali: appuntamento con la XX° Fiera Agricola e Artigianale “Patrizio Bruziches”.