XXII Fiera Agricola e Artigianale “Patrizio Bruziches”
L’evento, giunto alla XXII edizione, è organizzato dall’associazione La Paradisa, guidata da Antonio, detto “Toto” Bruziches, in collaborazione con l’amministrazione comunale.
Le tre giornate saranno organizzate per la valorizzazione della vocazione agricola del territorio e dei prodotti tipici.
In calendario ci saranno, al riguardo, oltre alle degustazioni gratuite di gelato alla nocciola e castagna, anche le distribuzioni libere di dolci caratteristici e tozzetti.
Novità di quest’anno, degustazioni, assaggi e vendita di vini delle migliori cantine locali.
La fiera agricola rappresenta, in definitiva, un’ottima vetrina a livello sia di espositori, che possono usufruire di numeri considerevoli di visitatori, sia per le aziende ed i produttori locali.
Un cenno a parte merita poi l’atteso momento del Festival della Nocciolina d’Oro, concorso canoro per bambini alla XVII edizione.
Presentatore d’eccezione Pippo Franco ed ospite d’onore Leonardo De Andreis.
La fiera si aprirà venerdì 25 maggio alle 21 con la solenne processione a Nostra Signora del SS.Sacramento accompagnata dal gruppo bandistico folcloristico “F.Mascagna”.
Sabato 26, dopo il taglio del nastro e l’apertura degli stands, via ufficiale alla 22° edizione della Fiera.
Alle 16 Pomeriggio in Gioco: gonfiabili, giochi ed animazione, trucca bimbi e volley in fiera presso il Centro Sportivo “ La Paradisa “
A partire dalle 17,00 degustazione gelato alla nocciola e castagna offerto da Comitato Fiera presso gli stand dell’associazione.
Alle 17,30, terza edizione del concorso culinario “Il Dolce ed il salato” e, a seguire, l’happy hour Aperifiera.
Alle 21,00, 17° edizione della Nocciolina d’Oro, concorso canoro riservato ai bambini. (Prevendite presso esercizi locali).
Domenica 27 maggio, “Pomeriggio in Gioco”, degustazioni gratuite di gelato alla nocciola e castagna.
Dalle 16 “Ballando in Fiera”, con esibizioni di varie scuole di ballo e, a partire dalle 17,30, “Vino in Fiera” con degustazioni, assaggi e vendita di vini delle migliori cantine locali.
Alle 21,30 presentazione-spettacolo del libro Caprarola-Città della Musica, con la partecipazione dell’associazione culturale musicale “banda Filippo Mascagna”.
Per info: www.fieracaprarola.it.
ELENCO PREMI IN PALIO PER LA LOTTERIA FIERA AGRICOLA 2018
fonte: www.newtuscia.it